L' OIDA Terapia riconosce che ogni
persona può guarire quando si sviluppa con responsabilità, perchè questa attitudine concede il regalo di esercitare la capacità di discriminare il bene dal male. Allo stesso tempo dona fermezza alle convinzioni personali: “Io so che questo è il meglio per me, questa è la mia fede e proseguirò in questo sentiero anche quando il cammino si farà difficile; la mia fede è diventata il mio ideale”. L' OIDA Terapia considera che la mentalità delle persone dovrebbe essere completamente ampia, rispettosa, amabile e benevola. Tale coscienza non è facile da ottenere, perciò qualsiasi cosa che possa favorire lo sviluppo di valori come tolleranza, determinazione,umiltà , rispetto e molti altri, accompagnati dalla fede, è benvenuta in un processo di OIDA Terapia.
La coscienza e la responsabilità sono facoltà naturali dell'essere, perciò chiamiamo l' OIDA Terapia
"Psicologia Perenne", perchè è qualcosa di inerente alla natura umana. Se qualcuno decide di praticare una fede in particolare, il suo cammino di OIDA Terapia sarà caratterizzato come OIDA Veda Terapia, OIDA Buddismo Terapia o OIDA
Terapia Cristiana, in accordo con l'inclinazione teista che segue. La Feducazione è per tutti, cristiani, giudei, musulmani,
massoni, etc. La nostra interpretazione della parola fede consiste in una fede libera dal fanatismo, libera dall'istituzionalità, libera dai massacri. La mentalità deve mantenersi aperta all'accettazione di altri sentieri che si stanno facendo carico del grande compito di propagare l'amore universale.
L'amore universale ha come obiettivo il rispetto tra gli esseri umani, l'offrire benessere a tutti quelli che ci sono vicino, valorizza la visione delle nazioni unite di fronte alla necessità di un organismo mondiale che protegga i diritti. Questa educazione dovrebbe essere impartita già dall'infanzia, affinché i bambini e le bambine di ogni livello sociale individuino soluzioni nei principi pratici dell'educazione basata nell' OIDA Terapia, nella sua accezione di Feducazione. Così, dovrebbe esistere una revisione e rivalutazione dei programmi scolastici e dei sistemi educativi per incorporarvi la fede, in una qualsiasi delle sue espressioni, per la formazione di un essere umano
responsabile e amorevole.
L'approccio educativo deve essere basato nel creare incoraggiamento, fede, amore, fiducia e determinazione negli alunni, portando alla luce i valori universali e naturali, mentre le metodologie educative devono concentrarsi nel fomentare il benessere dell'umanità alla pari con lo sforzo per il benessere personale. Così come il sistema nazionalista insegna alla
gente a sacrificare la propria vita per la patria, allo stesso modo la scuola deve insegnare fin dall'inizio che una persona deve sforzarsi e sacrificarsi per il benessere di tutti.
L'applicazione del sistema di OIDA
Terapia per i vari livelli di educazione non richiede grandi cambiamenti nei programmi scolastici, ma una educazione fondata nell'ampiezza e nella tolleranza di fronte a tutte le manifestazioni della fede, a patto che siano
positive e progressive per l'umanità.